Apprendimento automatico, citizen science e ricerca per la salvaguardia dei cetacei
Flukebook applica algoritmi di visione artificiale e deep learning per identificare e monitorare balene e delfini con l'ausilio di centinaia di migliaia di foto. Noi facilitiamo la collaborazione tra i ricercatori, e i cittadini, in veste di scienziati, apportano il proprio contributo. L'IA potenzia e velocizza la ricerca e la tutela dei cetacei.
Passaggio 1. Deep learning Trova gli animali
Addestriamo la visione artificiale a riconoscere i singoli individui di balena e di delfino in fotografia e a identificarne le specie.
Passaggio 2. Algoritmi e reti neurali identificano i singoli individui
Quando sappiamo dove si trova un animale, possiamo riconoscerlo con l'aiuto di algoritmi che forniscono "impronte digitali" per ogni esemplare e lo identificano attraverso la colorazione del corpo o il contorno delle pinne. Ore di lavoro manuale vengono sostituite da pochi minuti di visione artificiale, scansionando i match tra decine di migliaia di foto.
Passaggio 3. Dinamiche della popolazione Definisci azione di salvaguardia
Più rapidamente riusciamo a monitorare gli individui di una popolazione, più possiamo determinarne dimensioni e migrazioni per ricavarne una conoscenza più approfondita e ideare modalità di tutela più efficienti basate sulla raccolta dei dati.
Una piattaforma, molte specie, molti ricercatori
Possiamo identificare gli individui di queste specie utilizzando la visione artificiale completamente automatizzata:
Humpback whales (Megaptera novaeangliae)
Sperm whales (Physeter macrocephalus)
Orcas (Orcinus orca)
Bottlenose dolphins (Tursiops truncatus)
Spotted dolphins (Stenella frontalis)
Right whales (Eubalaena sp.)
Fin whales (Balaenoptera physalus)
Humpback dolphins (Sousa plumbea)
...and more soon...
Megaptera novaengliae (megattera) può essere identificata dai contrasti nella colorazione e dal contorno della pinna caudale usando tre algoritmi: HotSpotter, CurvRank e OC / WDTW
Il Physeter macrocephalus (capodoglio) può essere identificato dal contorno della pinna caudale usando due algoritmi: CurvRank e OC / WDTW
Tursiops truncatus (delfino tursiope) può essere identificato dal contorno della pinna dorsale con l'algoritmo CurvRank.
Eubalaena spp. (Balena franca) può essere identificata attraverso i contrasti nella colorazione della testa dagli algoritmi HotSpotter e DeepSense.ai.
"Sperm whales roam so vastly that no one research group can study them across their range. PhotoID as a tool for conservation and research finds power in numbers and international, inter-institutional collaboration. Flukebook enables us to do this easily." - Shane Gero, The Dominica Sperm Whale Project